MARCO CRAIG

Marco Craig, è nato a Milano nel 1970. Vive e lavora a Milano, Italia.
È fotografo e giornalista freelance dal 1990. È figlio dell’attore teatrale Mimmo Craig.
Dopo una lunga collaborazione con il prestigioso Studio Ballo&Ballo, realizza servizi e copertine per importanti riviste di moda e design, tra le quali: Wallpaper, Vogue, Elle, Vanity Fair, Brutus Japan. Attratto dal mondo della pubblicità, collabora con le più importanti agenzie pubblicitarie italiane ed estere, firmando e vincendo premi internazionali per noti marchi come Audi, Lavazza, S. Pellegrino, Cassina, Vodafone, Montblanc.
Nel mondo del Beauty ha realizzato immagini per: L’Oreal, Wella, Kiko, Acqua di Parma e Nivea.
Oggi, oltre a progetti pubblicitari di moda e di bellezza, si occupa dell’immagine di diversi artisti nel mondo della musica e dello spettacolo oltre a lavorare a progetti personali legati al mondo dell’arte.

Arte e pubblicazioni

DO NOT CROSS – Photography book pubblicato da Damiani Editore, tradotto in inglese e distribuito in Italia e negli Stati Uniti.

WITNESS 1:1 – Progetto personale legato al mondo dell’arte dove ha ricercato oggetti e indumenti che sono stati a stretto contatto fisico con atleti durante eventi sportivi memorabili. Ogni opera racconta un’emozionante storia di sport, dove uomo e design sono stati entrambi testimoni e protagonisti allo stesso tempo.

FOSSILI DELL’ANTROPOCENE – Progetto personale legato al mondo dell’arte dove ha ricercato oggetti iconici legati al mondo del lusso con una personale visione di trasformazione fino a renderli fossili come testimonianza ai posteri del nostro tempo.
FOSSILI DELL’ANTROPOCENE – Libro d’artista legato al progetto, in tiratura limitata autografata.

IDENTIKIT – LA POTENZA DELL’IDENTITÀ – Progetto collettivo educativo-fotografico.


Mostre ed eventi
2016 – DO NOT CROSS, Storytelling di Marco Craig – Teatro Leica Milano

2017 – DO NOT CROSS, Storytelling di Marco Craig – Triennale di Milano

2019 – WITNESS 1:1, Mia Photo Fair – con Still Gallery, Curatore Denis Curti, Milano

2020 – WITNESS 1:1, Still Gallery – Mostra personale, Curatore Denis Curti, Milano

2020 – WITNESS 1:1, VisionQuest 4rosso – Mostra personale, Curatore Clelia Belgrado, Genova

2021 – WITNESS 1:1, THE PHAIR – con VisionQuest 4rosso, Curatore Clelia Belgrado, Torino

2022 – WITNESS 1:1, PAN Palazzo delle Arti, Curatore Marina Guida, Napoli

2024 – IDENTIKIT – La potenza dell’identità, Mudec Museo delle Culture – Collettiva – Curatore Denis Curti, Milano

2024 – ANTHROPOCENE FOSSILS, Mia Photo Fair – con ‘VisionQuest 4rosso’ – Curatore Clelia Belgrado, Milano

2024 – ANTHROPOCENE FOSSILS, UNSEEN – con ‘VisionQuesT 4rosso’ – Curatore Clelia Belgrado, Amsterdam

WITNESS 1:1 

ANTHROPOCENE FOSSILS

IDENTIKIT: la potenza dell’identità